Giornata Outdoor

Il 29 aprile 2025, tutte le classi della secondaria di Peveragno hanno avuto la giornata Outdoor. 

Le prime medie sono rimasti sul territorio, al mattino con una passeggiata nei boschi e al pomeriggio condividendo il Progetto del CRAS di installazione di nuovi nidi per gli uccelli all’interno del Comune. È stata l’occasione per concludere il percorso intrapreso all’inizio dell’anno per una relazione più consapevole con l’ambiente.

Le seconde si sono invece recate a Genova: la gita è iniziata al Belvedere del Castelletto, sopra i tetti della città. Hanno poi visitato il Museo del Mare e al pomeriggio, nella villa del Principe Andrea Doria hanno esplorato il giardino del Palazzo con la responsabile e hanno svolto un laboratorio di erboristeria, creando con le erbe aromatiche sali da bagno, creme e sciroppi. La sorpresa sensoriale delle diverse piante, le loro proprietà e l’utilizzo curativo nei secoli passati hanno dominato l’intero laboratorio.

Le terze, inoltre, hanno visitato la centrale idroelettrica di Entracque e, a Robilante, Museo del suono e della comunicazione. La stretta relazione fra uomo e ambiente nelle opere ingegneristiche e tecniche è stato il fil rouge di questa escursione: l’ingegno umano cerca sempre nuove soluzioni per la propria vita e per trovarle non può che conoscere e utilizzare ciò che trova in natura.

Tre esperienze molto diverse, ma che sono accomunate dal percorso interdisciplinare di preparazione, l’attivazione di relazioni interpersonali ed ecosistemiche che permettono ai ragazzi di aprirsi alla conoscenza del reale in variegate sfaccettature.

Giornata outdoor
gita prime gita seconde gita terze