CAROVANA DELLA PACE
Domenica 21 settembre la scuola di Chiusa di Pesio ha partecipato attivamente alla Carovana della Pace, con una rappresentanza composta da 19 alunne e alunni della Scuola Secondaria e 5 della Scuola Primaria, accompagnati da alcune docenti e dalla Dirigente. Il gruppo è partito alle 12,30 da Chiusa e, dopo una marcia di 13 chilometri, si è unito agli altri gruppi provenienti da Borgo e Cuneo, per convergere in Piazza Italia, dove era stato allestito un palco.
Qui la fiumana, che si è caratterizzata dai colori brillanti delle bandiere della pace, ha assistito ad alcuni interventi centrati sull’attualità. Le alunne e gli alunni delle Scuola Secondaria hanno presentato sul palco un breve flash mob e condiviso le riflessioni maturate in classe a proposito della necessità di costruire una cultura di Pace, ispirata al pluralismo e al ripudio delle guerre e di ogni forma di violenza, a partire dai contenuti e dai principi fondanti della nostra Costituzione.
Commovente e partecipato è risultato il minuto di silenzio con il pensiero rivolto a tutte le bambine, i bambini, le ragazze, i ragazze, le/i giovani che attualmente in Palestina e nel mondo non possono accedere agli studi o continuare il loro percorso scolastico, perché in situazione di guerre o sotto assedio. Partecipazione e sostegno morale sono stati indirizzati con calore a quanti, a bordo della Global Sumud Flottilla, stanno portando avanti a nome della comunità civile una battaglia per i diritti umani di tutti. Per le alunne e gli alunni che hanno partecipato è stata è stata un’occasione preziosa per fare esperienza di cittadinanza attiva e consapevole nell’ambito del curriculum di Educazione Civica; per tutti ha rappresentato un momento di arricchimento e di presa di coscienza dell’importanza di ciascuno nella costruzione di una cultura di Pace, in un periodo in cui attorno sembrano soffiare sempre più impetuosi venti di violenza e di guerra.
Carovana della Pace


